L’impatto del disturbo bipolare sul sesso

Coppia nuda - Sesso e Disturbo Bipolare

Il sesso è una parte importante delle nostre vite, e non lo è certo di meno per le persone che convivono con il disturbo bipolare. Ma mantenere una relazione sessualmente sana per chi è bipolare può essere complicato come la stessa malattia.

A seconda dell’individuo, i comportamenti possono passare da periodi di eccessiva sessualità a periodi in cui la libido e la funzione sessuale sono fortemente diminuiti. Questo alto livello di variabilità può interferire sulla capacità di una persona di frequentare o mantenere una relazione duratura con qualcuno.

Da un lato, l’impulsività associata alla mania bipolare può alimentare comportamenti malsani e persino dannosi, mentre il rigore della depressione può smorzare anche le relazioni più solide.

Mania e Ipersessualità

L’ipersessualità è uno di quei comportamenti che si può manifestare come sintomo della mania. Viene definito come bisogno crescente di gratificazioni sessuali, caratterizzato da inibizioni diminuite e/o il desiderio di sesso proibito.

Non è insolito che le persone sperimentino un elevato senso di sessualità durante un episodio maniacale. Di per sé, questo non è un problema. È quando è accoppiata a impulsività, assunzione di rischi, scarso giudizio ed espansività – tutte caratteristiche della mania bipolare – che l’ipersessualità può essere distruttiva.

Quando la ricerca del sesso diventa compulsiva, può anche essere classificata come una dipendenza dal sesso. Mentre la classificazione è ancora considerata controversa, si dice che una persona ha una dipendenza quando trascorre quantità eccessive di tempo in attività legate al sesso al punto in cui vengono trascurate importanti attività sociali, professionali o ricreative.

Le caratteristiche della dipendenza dal sesso possono includere:

  • Masturbazione compulsiva
  • Sesso compulsivo a pagamento
  • Sesso anonimo con molteplici partner
  • Molteplici “scappatelle” al di fuori di relazioni ufficiali
  • Esibizionismo abituale
  • Voyeurismo abituale

Mentre l’ipersessualità e la dipendenza dal sesso non sono aspetti intrinseci della mania bipolare, è importante riconoscerne i segni.

Non solo questi comportamenti potrebbero danneggiare relazioni altrimenti stabili, ma possono anche mettere l’individuo a rischio di infezioni a trasmissione sessuale e altri pericoli. Pertanto, trovare la giusta combinazione di farmaci per controllare la mania è considerato essenziale per evitare che l’ipersessualità diventi distruttiva.

Depressione e perdita della libido

La depressione può sopprimere il desiderio sessuale. E non è solo il disturbo dell’umore stesso che contribuisce a questo; gli stessi farmaci usati per trattare la depressione possono soffocare la libido e la capacità di una persona di funzionare sessualmente.

Le persone con disturbo bipolare a volte passano mesi o addirittura anni con poco o nessun interesse per il sesso. Ciò rende ancora più difficile perseguire o mantenere una relazione. La depressione, per sua stessa natura, alimenta sentimenti di inadeguatezza e colpa che si traducono in come ci si sente sul sesso in generale.

Il disturbo bipolare può mettere alla prova le relazioni sessuali in diversi modi:

  • La persona bipolare si sentirà spesso poco attraente e indesiderabile.
  • La mancanza di igiene e cura spesso accompagnerà questi sentimenti.
  • I sentimenti di inadeguatezza, vulnerabilità e inutilità interferiscono con l’intimità.
  • L’esaurimento può rendere persino la ricerca del sesso emotivamente e fisicamente stancante.
  • Meno sesso fa una persona, più può sentirsi in colpa e avere dubbi.
  • Alcuni farmaci usati per trattare il disturbo bipolare (in particolare inibitori selettivi della serotonina o SSRI) possono ridurre il desiderio sessuale e / o la capacità di una persona di raggiungere un orgasmo o un’erezione.

La mancanza di interesse sessuale è solo una delle possibili conseguenze della depressione bipolare. In alcuni casi, una persona si comporterà esattamente nel modo opposto, esibendo sintomi di ipersessualità come mezzo per compensare questi sentimenti negativi.

Mentre il trattamento della depressione bipolare deve rimanere sempre l’obiettivo primario, non deve necessariamente essere un danno per la libido della persona. Esistono modi per gestire gli effetti collaterali sessuali dei farmaci per il disturbo bipolare senza compromettere il trattamento. Nel complesso, gli SSRI non sono risultati particolarmente efficaci per il disturbo bipolare. Gli stabilizzatori dell’umore come litio, depakin (acido valproico) e lamictal (lamotrigina) sono considerati più efficaci e in genere hanno meno effetti collaterali che interferiscono con la sfera sessuale.

Articolo di riferimento in inglese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...