Esistono tantissime pellicole valide sulla malattia mentale che sono fonte di ispirazione e intrattenimento. In questo articolo vi proponiamo una lista di nove film dove il personaggio protagonista è affetto da disturbo bipolare. Non perdeteveli!
#1 La Pazza Goia (2016)

La pazza gioia è un film bello e toccante che parla di follia, di amicizia e della possibilità di farcela nonostante tutto. Il film offre uno spaccato onesto e vero sul mondo della malattia mentale e sulle possibilità di cura che ci sono attualmente. Beatrice e Donatella sono due ospiti della casa di cura Villa Biondi che accoglie ospiti con problematiche psichiatriche. La prima viene da una vita agiata del mondo dell’alta borghesia, una vita fatta di cose belle e lussuose, che ha mandato a monte a causa del suo disturbo bipolare; la seconda, Donatella, è una ragazza fragile e depressa con un passato segnato da un gesto terribile. Il loro legame si consoliderà dopo una mirabolante fuga dalla comunità terapeutica alla ricerca di un po’ di “pazza gioia” e di libertà. Le due impareranno a conoscersi ed a volersi bene, nonostante tutto. (Per vedere il trailer clicca qui)
#2 Touched With Fire (2015)

Due persone, entrambe affette da disturbo bipolare (interpretate da due straordinari Katie Holmes e Luke Kirby), si incontrano in un ospedale psichiatrico e si innamorano. Diretto da Paul Dalio (anche lui bipolare) e prodotto da Spike Lee, Touched With Fire cattura l’intensità della loro storia d’amore e i sali e scendi delle loro bellissime manie e delle loro tormentate depressioni. ( Per vedere il trailer in inglese clicca qui)
#3 Teneramente Folle (2014)

Mark Ruffalo and Zoe Saldana interpretano una coppia che sta crescendo due figlie negli anni ’70 a Boston. Il padre non lavora per via del suo disturbo bipolare, perciò la madre decide di accettare una borsa di studio per laurearsi a New York e cominciare a guadagnare qualche soldo per la famiglia. Le bambine vengono lasciate al padre che dà loro molto affetto ma che non riesce a prendere sempre le migliori decisioni da genitore. La sceneggiatrice e regista Maya Forbes ha basato la storia sulla sua infanzia. (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#4 Repentance (Troppo Tardi) (2013)

Forest Whitaker interpreta uno stereotipo in questo thriller psicologico. Il suo personaggio, un uomo di famiglia che ha il disturbo bipolare, perde il suo equilibrio dopo la morte improvvisa di sua madre e entra in fissazione per un guru del self-help (interpretato da Anthony Mackie) che ha segreti nel suo passato. Whitaker, che ha prodotto questo dramma violento, ha affermato che stava cercando di esplorare la perdita, il dolore, la guarigione e l’umanità delle anime torturate. (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#5 Il Lato Positivo (2012)

Questo dramma-commedia romantico mette al centro un simpatico personaggio bipolare circondato da altri personaggi alle prese con i loro disturbi. Bradley Cooper interpreta Pat Solitano, che sta cercando di rimettersi in sesto dopo un ricovero psichiatrico ordinato dal tribunale. Pat vuole riconquistare la sua ex moglie accettando di partecipare a una gara di ballo (storia complicata). La sua compagna di ballo, interpretata da Jennifer Lawrence, è una vedova che ha sviluppato una dipendenza dal sesso a seguito del lutto. Suo padre, interpretato da Robert De Niro, ha tendenze ossessivo-compulsive e un problema di gioco che guida gran parte dell’azione. Il regista David O. Russell afferma di essere stato attratto dal progetto perché suo figlio ha il bipolarismo (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#6 The Informant! (2009)

The Informant! è basato sulla storia vera della talpa Mark Whitacre, interpretato da Matt Damon. Whitacre è stato coinvolto in un programma di determinazione dei prezzi presso il colosso agroalimentare Archer Daniels Midland. Whitacre accetta di registrare i suoi colleghi per conto dell’FBI, in modo da mettere in azione il suo grandioso piano per ottenere una promozione. Lo stress del suo calvario sotto copertura aggrava il disturbo bipolare di Whitacre, che poi verrà diagnosticato e curato. (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#7 Michael Clayton (2007)

George Clooney è al centro della scena come personaggio del titolo, è un “risolutore” per uno studio legale di New York. Ma è un avvocato con un episodio bipolare a innescare l’azione in questo thriller. Quando Arthur Edens (Tom Wilkinson) si scaglia in tribunale contro l’enorme colosso aziendale che il suo studio legale sta difendendo in una causa collettiva, lo studio legale invia Clayton per gestire la situazione. Clayton sa che Edens ha il disturbo bipolare e ha smesso di assumere i suoi farmaci. Quando Edens in seguito gli dice che il suo telefono è intercettato, Clayton lo considera paranoico. Dopo che Edens viene trovato morto, i sospetti di Clayton crescono e così inizia a indagare. (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#8 The Hours (2002)

In questo film la straordinaria Nicole Kidman interpreta splendidamente la scrittrice inglese Virginia Woolf, affetta da disturbo bipolare. Il difficile ruolo che interpreta in questo film è valso alla Kidman un Oscar come Migliore Attrice Protagonista. (Per vedere il trailer del film clicca qui)
#9 Mr. Jones (1993)

Un ritratto sorprendentemente perspicace di euforia, mania e depressione come sperimentate dal personaggio principale, interpretato da Richard Gere. Gran parte del film parla del suo ricovero e delle cure da parte di una psichiatra (Lena Olin) che comincia con lui una relazione romantica e poco etica. (Per vedere il trailer del film clicca qui)