Ho notato che esistono due tipi di depressione bipolare. Ecco qui i segnali di un viraggio verso il basso quando ci si arrabbia e si è irritati.
È facile individuare ciò che consideriamo essere i sintomi tradizionali della depressione: pianto, mancanza di movimento, tristezza, silenzio, mente offuscata, corpo senza forze, mancanza di desiderio, paura, disperazione, impotenza e la preoccupazione generale che la vita non valga la pena di essere vissuta.
Sono qui oggi per parlare dell’ALTRA depressione, che viene spesso scambiata per un difetto di personalità o vista come se qualcuno fosse semplicemente di cattivo umore.
Io chiamo il primo tipo di depressione “DEPRESSIONE DA PIANTO”, mentre chiamo questa depressione “DEPRESSIONE ARRABBIATA E IRRITATA’”. Le persone bipolari tendono a sperimentare entrambe, ma raramente ricevono supporto per il secondo tipo perché aiutare qualcuno in questo tipo di depressione è come parlare con una bestia inviperita.
Sei pronto a capire di più sulla tua depressione o la depressione di qualcuno a cui tieni che ha il disturbo bipolare? Continua a leggere!
Dieci segni della depressione bipolare
1. Tutto e tutti ti fanno incazzare. Compresi gattini e cagnolini.
2. Il pensiero è fuori controllo. Pensi di pensare a pensare. Poi pensi di pensare al fatto che stai pensando di pensare. ARRRGGGGGG!
3. Hai continui ripensamenti. Giri a destra e il tuo cervello dice: “Avresti dovuto girare a sinistra, scemo!” Sfortunatamente, lo fai anche con le persone che ti stanno vicino. E nessuno si sente la persona giusta per te.
4. Che senso ha fare qualcosa quando tutto è una m***a?! Dici un sacco di parolacce in questo periodo di umore deflesso. Questa è una parte della depressione che non può essere ammorbidita solo perché alla gente non piacciono le parole volgari. Quando ti trovi in questo stato, che piaccia o no, il tuo linguaggio cambia.
5. Pensi che non raggiungerai mai i tuoi obiettivi e rimarrai bloccato in questo “inferno” per sempre.
6. Il corpo è dolorante. Mal di testa, mal di schiena, affaticamento degli occhi, capelli che fanno male (ebbene sì, i tuoi capelli possono far male quando sei davvero depresso). Non riesci a trovare un posto comodo, cambi posizione per riuscire a riposare meglio ma non ti serve a niente perché il dolore è interno.
7. GIUDICHI TUTTI E TUTTO. Soprattutto te stesso. Dici alla gente ciò che pensi e puoi essere molto, molto scortese con le persone che ami.
8. Il tuo volto sembra scontento.
9. La tua visione del mondo è totalmente negativa. Ti metti a fissare le pozzanghere per terra piuttosto che guardare l’arcobaleno nel cielo.
10. Non riesci a vedere il lato positivo. Non è che non vuoi vederlo, semplicemente NON PUOI vederlo perché questo tipo di depressione ti fa concentrare su tutto ciò che non va.
Caspita, sono solo dieci dei sintomi della “depressione arrabbiata e irritata”. Posso dirti, per esperienza personale, che questo tipo di episodio è un disastro per le relazioni. Sei infelice dentro e le persone che ti sono accanto percepiscono la tua tristezza. Elencherò gli ultimi dieci sintomi nel mio prossimo articolo e offrirò anche alcuni suggerimenti per gestire questo tipo di depressione.
Bisogna sottolineare che questi sono anche i segnali di un episodio maniacale disforico, chiamato anche stato misto, ma solo se sono presenti anche sintomi tipici di mania. Lo stato misto è una combinazione di mania, ansia e depressione.
Come fai a sapere se si tratta di mania disforica e non di una depressione irritata?
Fai attenzione ai livelli di energia che ci sono dietro ai sintomi. È possibile avere tutti i suddetti sintomi e dormire ancora normalmente, parlare regolarmente, tenere sotto controllo le tue spese, avere una libido normale e un’energia costante e spesso bassa. Se i sintomi di cui sopra sono in realtà mania disforica, avrai uno o più di questi sintomi: cambiamenti del sonno evidenti, aumento della libido, desiderio di spendere, linguaggio rapido, attività guidate dagli obiettivi e sensazione generale che i tuoi organi stiano cercando di uscire fuori dal tuo corpo a causa dell’intensa irrequietezza.
Il disturbo bipolare non è divertente! L’unico modo per gestire questa malattia secondo me è attraverso il riconoscimento e la gestione dei sintomi. Tutti i sintomi di cui vi ho parlato li ho sperimentati personalmente nella mia vita.
[…] Ben tornati! Clicca qui per leggere la prima parte. […]
"Mi piace""Mi piace"