Esercizio Fisico e Disturbo Bipolare: Cosa Dicono Alcune Ricerche

Per la maggior parte delle persone l’esercizio fisico può avere un effetto positivo sull’ umore. Quando ti alleni il tuo corpo rilascia endorfine, che sono conosciute come le sostanze chimiche del “benessere” cerebrale. Nel tempo, livelli più alti di endorfine possono farti sentire meglio. Ecco perché l’esercizio fisico è spesso raccomandato per le persone depresse. Inoltre, l’esercizio può anche aiutarti a combattere lo stress.

Dati questi benefici, è facile supporre che allenarsi possa aiutare anche le persone con disturbo bipolare. Alcuni studi del 2015 (fonte auterevole) hanno scoperto che può essere vero, ma non sempre.

Ad esempio, uno studio ha riconosciuto che per alcune persone con bipolarità l’attività fisica è risultata efficace per alleviare i sintomi ipomaniacali, oltre che conciliare il sonno. Inoltre, lo studio ha dimostrato che alcuni esercizi, come camminare, correre e nuotare, potrebbero avere un effetto calmante su alcune persone.

Tuttavia, questo stesso studio ha osservato che per altre persone con disturbo bipolare l’esercizio fisico potrebbe esacerbare i sintomi maniacali. Potrebbe causare un peggioramento dell’effetto “a spirale” sia per gli episodi maniacali che per quelli ipomaniacali.

Altri studi hanno riscontrato risultati simili. In uno studio del 2013, alcuni ricercatori hanno creato un programma che combinava allenamento, dieta e educazione al benessere per le persone in sovrappeso con disturbo bipolare. Hanno notato che il programma ha portato miglioramenti in termini sia di salute che di peso. Ha anche ridotto i sintomi della depressione nei partecipanti e migliorato il loro funzionamento generale. Tuttavia, hanno notato che l’esercizio fisico potrebbe peggiorare i sintomi maniacali.

Rischi correlati alla sedentarietà

Non è solo il tuo umore a essere influenzato dal disturbo bipolare.  Infatti, secondo una ricerca del 2015, se soffri di questa condizione c’è un alto rischio che tu possa sviluppare altri problemi di salute:

  • obesità
  • infarto
  • malattie cardiache
  • diabete di tipo 2

La ricerca ha anche sottolineato il fatto che questi problemi di salute possono aumentare la sintomatologia bipolare.

Una possibile causa di questi rischi elevati è la maggiore sedentarietà associata al disturbo. Una ricerca del 2017 condotta su persone con malattie mentali ha scoperto che esse sono più sedentarie delle persone che non hanno nessun tipo di disturbo psichico. E tra le persone con malattie mentali i bipolari erano tra i più “immobili”.

Aumento di peso dovuto all’uso di psicofarmaci

Come menzionato sopra, l’obesità può essere un problema per le persone bipolari. In qualche caso l’aumento di peso può essere causato dall’uso di certi farmaci che trattano il disturbo. Questi possono produrre alterazioni a livello metabolico che impediscono al corpo di bruciare calorie con la stessa efficienza di prima. Oppure i farmaci potrebbero semplicemente far aumentare l’appetito.

Le seguenti tipologie di farmaci potrebbero causare aumento di peso:

  • antidepressivi
  • antipsicotici
  • antidepressivi e antipsicotici combinati
  • stabilizzatori dell’umore

Se noti che stai improvvisamente ingrassando dopo aver iniziato ad assumere uno di questi farmaci, parla con il tuo medico. Se hai un aumento di peso incontrollato, potrebbe essere il caso di provare un altro medicinale. Tuttavia, non smettere mai di assumere un farmaco o modificare il dosaggio senza prima parlare con il medico.

Conclusioni

Il disturbo bipolare è una condizione permanente, ma può essere gestita con un trattamento adeguato. Mentre i farmaci e la psicoterapia sono in genere le opzioni di cura principali per il disturbo, anche l’esercizio fisico può aiutare. In molti casi, può alleviare i sintomi, nonché ridurre il rischio di sviluppare determinati problemi di salute in comorbidità con il disturbo bipolare.

Per le persone con bipolarismo, ansia e depressione è raccomandabile allenarsi per 30 minuti, 3-5 giorni alla settimana. Quindi parla al tuo medico della possibilità di includere l’esercizio nel tuo piano terapeutico. E assicurati di fare quanto segue:

• Consulta il tuo medico prima di iniziare un nuovo regime di esercizi, soprattutto se è da molto tempo che conduci uno stile di vita sedentario.

• Interrompi qualsiasi attività che ti causa dolore o peggioramento dei sintomi e contatta il tuo medico.

• Assicurati di parlare con il tuo medico se noti che i sintomi maniacali aumentano dopo aver iniziato una nuova routine di allenamento.

Collabora con il tuo medico per trovare il programma di esercizi giusto per te, tenendo presente che tipi di esercizi diversi funzionano per persone diverse.

Articolo di riferimento in inglese

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...