
Se l’insorgenza della depressione bipolare sembra sempre sorprenderti, ecco sette segnali che ti fanno capire che il tuo umore sta virando verso il basso.
#1) Allontanamento dall’interazione sociale
Indipendentemente dal fatto che tu sia naturalmente introverso o estroverso, se ti accorgi di far fatica a socializzare, la depressione bipolare potrebbe essere all’orizzonte. Prendi nota di quei comportamenti che possono costituire un campanello d’allarme, come non rispondere alle chiamate o ai messaggi, annullare le normali attività con gli amici, o persino alterare la tua routine quotidiana per evitare l’interazione sociale al supermercato o al centro commerciale.
#2) Problemi di memoria
Uno dei sintomi distintivi della depressione bipolare è la presenza di problematiche cognitive. In quanto tali, piccoli disturbi della memoria, come mettere le cose nei posti sbagliati o far fatica a ricordare la lista quotidiana delle cose da fare, possono indicare una flessione verso la depressione bipolare.
#3) Le attività quotidiane sembrano richiedere più energia del solito.
La depressione bipolare è nota per alterare i livelli di energia e causare un rallentamento psicomotorio. Quindi tieni gli occhi aperti quando trovi difficili da compiere le normali attività quotidiane, come lavarsi i denti o preparare la colazione.
#4) Inaspettato senso di colpa:
Non è raro per le persone che stanno entrando in un episodio depressivo sentire un immenso senso di colpa, anche per le cose più banali. Se ti senti in colpa per situazioni che vanno oltre il tuo controllo, ricordati che è la depressione a parlare.
#5) Difficoltà a concentrarsi:
Si tratta di un sintomo comune sperimentato spesso da chi soffre di depressione bipolare. Non è raro per le persone che stanno cadendo in depressione avere pensieri confusi e incompleti ed essere incapaci di pensare chiaramente.
#6) Irritabilità e insoliti scatti di rabbia:
Se ti senti particolarmente irritabile, o persino arrabbiato, per le situazioni più banali, potresti essere sull’orlo della depressione bipolare.
#7) Cambiamento del sonno:
Fai attenzione ai piccoli cambiamenti del tuo sonno. Dalle ricerche emerge che le persone
con disturbo bipolare di tipo 2 tenderebbero a soffrire di insonnia, mentre le persone con
disturbo bipolare di tipo 1 avrebbero più probabilità di sperimentare l’ipersonnia, ovvero
avere difficoltà a stare svegli durante il giorno e dormire in modo prolungato durante la notte.
Oltre agli altri articoli di questo blog, le segnalo la pagina facebook “Disturbo Bipolare Articoli Informativi” e le consiglio di rivolgersi a uno psichiatra per avere un parere autorevole sul suo caso. Può farlo sia privatamente che pubblicamente rivolgendosi al Centro di Salute Mentale della sua zona.
"Mi piace""Mi piace"