Il 30 marzo è la giornata mondiale del disturbo bipolare

Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare

Il World Bipolar Day (Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare) è una iniziativa promossa dal International Bipolar Foundation, dal Asian Network of Bipolar Disorder, e dal International Society for Bipolar Disorders.

Il WBD viene celebrato ogni anno il 30 marzo, giorno della nascita di Vincent Van Gogh, a cui è stata diagnosticata la malattia del disturbo bipolare dopo la sua morte. Lo scopo del WBD è di sensibilizzare maggiormente sul disturbo bipolare e ridurre lo stigma sociale associato al disturbo educando il pubblico su questa condizione e promuovendo la sensibilità verso le persone che ne soffrono.

Circa 1 milione di italiani soffre di disturbo bipolare e si pensa che colpisca tra il due e il cinque percento della popolazione mondiale. Ne soffrono uomini e donne allo stesso modo.

Il disturbo bipolare è caratterizzato da episodi di depressione ed episodi di mania. Gli episodi depressivi sono caratterizzati da tristezza, disturbi del sonno, irritabilità, movimenti lenti, affaticamento, perdita di interesse per le cose che ti piacevano, scarsa concentrazione, dolori fisici, ansia e pensieri di suicidio o morte. Questi episodi depressivi durano in genere settimane o mesi e sono indistinguibili dalla depressione maggiore unipolare. Gli episodi maniacali, d’altra parte, sono caratterizzati da energia abbondante, scarso bisogno di dormire, avvio di molti nuovi progetti, irrequietezza, ansia, deliri di grandezza, paranoia, estremo ottimismo e comportamento impulsivo o sconsiderato. C’è una certa variabilità negli episodi maniacali. A volte ci si sente solo di buon umore, ma a volte le crisi sono così intense da richiedere il ricovero in ospedale.

In occasione del WBD, ecco alcuni aspetti del disturbo bipolare che sono importanti da capire per poter aiutare a combattere lo stigma sociale:

  1. Il disturbo bipolare colpisce ogni aspetto della vita: può essere difficile comprendere appieno le dimesioni che il disturbo bipolare può assumere su qualcuno perché è una malattia invisibile. Come descrive la vlogger di bp Magazine Natasha Tracy in un video potente, può essere paralizzante – influire sulle relazioni, sul lavoro e su tutti gli aspetti della vita quotidiana – dal dormire al farsi la doccia.
  1. Il disturbo bipolare ha molte cause, dalla genetica agli eventi della vita: dopo uno studio che ha attraversato quasi due decenni, un team dell’Università del Michigan ha scoperto che non vi è alcun singolo cambiamento genetico, evento di vita o squilibrio chimico del cervello che potrebbe essere il causa principale del disturbo bipolare. Molte volte, è una combinazione di diversi fattori biologici e ambientali che può scatenare il disturbo bipolare.
  1. Il disturbo bipolare raramente esiste da solo: come se un disturbo dell’umore che coinvolge depressioni a lungo raggio ed episodi maniacali non fosse abbastanza da affrontare, il disturbo bipolare può presentarsi in comorbidità con altre condizioni fisiche e psicologiche di cui preoccuparsi. Queste includono disturbi metabolici ed emicranie.
  1. Il disturbo bipolare di ognuno è diverso: il disturbo bipolare è come le impronte digitali e i fiocchi di neve: non esistono due persone con gli stessi identici sintomi e ogni diagnosi può variare notevolmente. Tuttavia, ci sono due tipi principali di disturbo bipolare: il disturbo bipolare bipolare I che è caratterizzato da uno o più episodi maniacali che durano almeno una settimana e richiedono il ricovero in ospedale; e il disturbo bipolare bipolare II, che è caratterizzato da episodi più depressivi.
  1.  Ci sono molte celebrità che convivono con il disturbo bipolare: alcuni personaggi famosi, tra cui Demi Lovato, Richard Dryfuss e Mary Lambert, stanno usando la loro notorietà per combattere lo stigma del disturbo bipolare. Demi Lovato in particolare sta facendo notizia dopo aver portato la Fondazione CAST nel suo tour Tell Me You Love Me. CAST è un’estensione di un’organizzazione di sensibilizzazione sulla salute mentale con sede a Los Angeles, organizzazione che ha aiutato Demi a rimanere sobria per sei anni.
  1. È pericoloso per la vita e il supporto è vitale: si stima che 1 persona su 5 con diagnosi di disturbo bipolare muoia per suicidio. Il WBD è un’opportunità per mostrare a coloro che vivono con le sfide quotidiane di questa condizione che non sono soli, hanno il tuo sostegno e c’è sempre speranza.

Vivere con il disturbo bipolare potrebbe non essere facile, ma come disse una volta lo stesso Van Gogh: “L’inizio è probabilmente più difficile di qualunque altra cosa, ma abbi fiducia, andrà tutto bene.

Pagina Facebook del World Bipolar Day

Articolo di riferimento in inglese 1

Articolo di riferimento in inglese 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...