Quando lo Stress Lavorativo Interferisce con la tua Stabilità

Stress Lavorativo e Disturbo Bipolare

Può essere difficile affrontare le pressioni sul posto di lavoro, specialmente quando non si ha supporto. Quando la mia carriera ha cominciato a esacerbare il mio disturbo bipolare, ho dovuto fare grossi cambiamenti. E sono davvero contenta di averli fatti!


Ho scoperto che lo stress sul lavoro si manifesta su diversi piani, inclusi i sintomi fisici, emotivi e comportamentali. Mi ci è voluto un po’ di tempo per accettarlo, ma c’è uno stretto legame tra i sintomi del disturbo bipolare e i fattori stressanti della vita lavorativa.

Le mie personali difficoltà con lo stress sul lavoro

Attualmente lavoro da casa in un ambiente flessibile, ma non è sempre stato così. Avevo un lavoro statale full time. Ho mantenuto quel posto per anni, ma non è stato sempre semplice. Sembra “normale” per la maggior parte della gente svegliarsi all’alba e poi ritornare a casa prima di cena quando comincia a fare buio fuori. Ma ho sofferto molto in quegli anni, cercando di tenere il passo. Ho avuto a che fare con un capo difficile e una revisione delle presenze rigorosa e spietata. Il disturbo bipolare è una malattia episodica ed è estremamente difficile aderire a un programma di lavoro fisso o a una cultura dell’ufficio che non prevede alcuna flessibilità. Alla fine ho imparato che ho bisogno di un posto comodo dove poter lavorare al meglio ed essere l’impiegata modello che so di poter essere. E che il mio ambiente di lavoro ha avuto un impatto significativo sulla mia salute mentale.

I manager fanno la differenza

Negli anni ho avuto due tipi di capi. Quelli che sono estremamente sorprendenti, premurosi, comprensivi, e che credono ciecamente nelle mie capacità, e quelli che mi hanno lasciata da sola in un angolo a raccogliere la polvere. In uno dei lavori che ho fatto sono stata ignorata per la maggior parte dell’anno, cosa che credo abbia contribuito al mio esaurimento mentale. Sono una lavoratrice molto capace, ma mi sono sentita stigmatizzata dal mio manager. La mia depressione è aumentata, così come la mia lotta personale e privata con la psicosi. L’angoscia mentale ha incessantemente influenzato la mia capacità di funzionare.

Ho deciso di usufruire del piano sanitario esteso dello stato e ho preso un congedo di sei mesi durante il quale ho percepito la maggior parte del mio stipendio. Questa è stata la miglior decisione che abbia mai preso durante la mia vita lavorativa. Mi ha dato il tempo di trovare le medicine giuste per me, di ottenere una salute mentale ottimale e di rendermi conto che gran parte della mia felicità dipende dalla mia carriera.

Alla fine ho lasciato il mio lavoro e ho investito il mio tempo nel costruirmi una nuova occupazione come presidente di una organizzazione di beneficienza. La transizione ha richiesto del tempo, ma questa decisione mi ha portato molta più gioia e speranza nella vita. Prendersi del tempo libero e fare questa transizione rimangono alcune delle migliori scelte che ho fatto in tutta la mia vita.

I miei consigli per la salute mentale nell’ambiente lavorativo

Nel corso degli anni sono arrivata a una serie di conclusioni che hanno portato armonia nella mia vita lavorativa:

  1. Informa il tuo capo della tua malattia o trova un nuovo lavoro in cui tu ti possa sentire a tuo agio nel condividere quello che hai. Vuoi veramente lavorare per qualcuno che non è comprensivo rispetto alla tua salute mentale? Immagino di no. Non lavorare per chi ti stigmatizza; dire la tua verità è un modo infallibile per scoprire se qualcuno è di parte.
  2. Sii un promotore della salute mentale sul posto di lavoro. Ci sono molte opportunità di lavoro e di sviluppo professionale, eventi o modi per diffondere informazioni tra colleghi.
  3. Assicurati che l’ambiente di lavoro fisico si adatti alle tue esigenze di salute mentale. Se sei un estroverso che ama stare fuori e avere numerose conversazioni significative durante il giorno, allora è meglio non lavorare in un ambiente simile a un cubicolo come facevo io.
  4. Lavora solo per quanto ti è possibile, quindi forse lavora 30 ore a settimana invece di 40 per il momento. Appoggiati al tuo partner se ne hai uno, magari lui o lei potrebbe essere in grado di lavorare per un numero di ore maggiore temporaneamente.
  5. Fai ciò che ami. Sempre. Questo è in realtà il numero uno.

Capisco che ci sono barriere e ragioni per cui molti di noi rimangono negli stessi lavori mentalmente drenanti. Capisco che spesso ci sono obblighi familiari, debiti, le rate dell’auto da pagare e così via. Non finisce mai, lo so. Tuttavia, se ci troviamo in una situazione lavorativa che influisce negativamente sulla nostra salute mentale, ciò porterà solo un danno a tutte le altre aree della nostra vita.

Lo stress è un fattore scatenante comune per i disturbi dell’umore, quindi è molto importante riconoscere gli impatti del nostro ambiente di lavoro e il modo migliore per autorizzarci a rendere possibili le scelte ottimali per la nostra salute mentale. Raramente c’è un lavoro “perfetto”, ma abbiamo la capacità per scegliere il percorso della nostra vita. Ti consiglio di andare dove sei apprezzato, ospitato, supportato e potenziato.

Articolo di riferimento in inglese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...