Sfogo di un giovedì mattina

Io soffro di disturbo bipolare di tipo 1 con episodi psicotici dal 2011. Tutto è cominciato con una psicosi, avuta senza nessun tipo di forte oscillamento dell’umore come prodromo dell’episodio.

Purtroppo durante le mie psicosi vedo che le persone mi vogliono fare del male. Da quando ho questa malattia è sempre stato così.  Ho sempre cercato di indagare le cause di questi pensieri, ma non sono mai riuscita a scoprire la verità. Perché io sono fermamente convinta che dietro ai miei deliri ci sia un fondo di verità, magari legato a traumi infantili o comunque del passato. Spero davvero che tornare a fare psicoterapia mi possa aiutare in questo senso.

Successivamente alla prima crisi, ne ho avute altre cinque (2012, 2015, 2016, 2017 e a inizio di quest’anno), tutte precedute da una fase di mania, quindi un innalzamento consistente del tono dell’umore, e tutte seguite da un lungo periodo di depressione.

Io ce l’ho sempre messa tutta nella mia vita per riprendermi ogni volta dopo una crisi di mania/psicosi. Dopo quella del 2017 mi ci è voluto moltissimo tempo per tornare in carreggiata, ma come penso voi possiate ben capire spesso la vergogna ti paralizza e non riesci a fare più niente. Perché quando sei in psicosi dici e scrivi cose bizzarre sui social, offendi la gente, sfoghi la tua rabbia su tutti. Soltanto che quella non sei tu. Quella è la malattia. Io sono sempre stata una persona abbastanza introversa, non mi piace avere l’attenzione degli altri su di me. Non l’attenzione di tutti, solo delle persone a cui voglio bene. Però spesso la gente non capisce che quando salgo in fase up e vado in mania io cambio completamente. Comincio a sentirmi importante, ho manie di grandiosità, mi sento invincibile e penso di essere chissà chi. Ma questa è la MALATTIA che si manifesta, non sono io. Vorrei andare a chiedere ai miei compagni di scuola come ero, chi ero prima della malattia. Perché io non me lo ricordo neanche più come ero. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...